Arnaldo Caprai

38

Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e l’ha recuperata in chiave moderna, adottando i più innovativi metodi di produzione e di gestione aziendale. Grazie ad una ricerca e sperimentazione continue lavoriamo per offrire al pubblico dei vini potenti, eleganti e dotati di grande personalità e tipicità. Il colore, l’aroma e il gusto del nostro Sagrantino vi faranno conoscere il carattere forte e l’amore degli uomini che lo coltivano, la dolcezza delle colline dove cresce e la ricchezza e complessità del grande patrimonio di cultura e tradizione conservato a Montefalco nei secoli. Tradizione, innovazione e territorio sono le nostre parole guida nel lavoro di ogni giorno. La tradizione che appartiene a questo territorio ha permesso alle viti di Sagrantino di sopravvivere nei secoli, una risposta chiara, autorevole di un terroir che non ha consentito la perdita del suo vitigno autoctono. L’intuizione vincente dell’azienda Caprai è stata proprio quella di recuperare la tradizione in chiave moderna. L’innovazione passa attraverso una sperimentazione continua, sia in campo agronomico che enologico. In campo agronomico, l’utilizzo di opportune tecniche di coltivazione, la razionalizzazione della gestione fitosanitaria, la limitazione delle concimazioni azotate, la valorizzazione genetica con la ricerca di nuovi cloni e lo studio delle migliori situazioni ambientali per la coltivazione del vitigno, rappresentano per il Sagrantino e, in generale, per le altre uve coltivate in azienda, la via principale per ottenere uve di qualità.

Cerca
  • 38
    Arnaldo Caprai

    Montefalco Grechetto – DOC

  • 38
    Arnaldo Caprai

    Collepiano – Montefalco Sagrantino DOCG

  • 38
    Arnaldo Caprai

    Montefalco – Montefalco Sagrantino DOCG

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?