Historia Antiqua

38

Trent’anni fa avviarono la loro attività di produzione di pregiate varietà di uve nel cuore dell’Irpinia, in Campania, selezionando vigneti posizionati nei siti più rinomati e dalle eccezionali qualità pedoclimatiche per una estensione attuale di circa 30 ettari, impiantati a uve di Greco DOCG, Fiano DOCG, Aglianico da cui trarre prestigiosi vini. Nacque a metà degli anni novanta la prima esperienza di produzione diretta che portò i vini di Margherita De Iorio ai vertici della rinomata enologia irpina. Tutti i vigneti sono situati nel cuore dell’Irpinia e vengono amorevolmente curati dai 25 operai che alternano l’attività vivaistica a quella nelle vigne. La grande esperienza maturata in decenni di attività si riversa nella grande attenzione rivolta all’uva, dalla pianta fino all’imbottigliamento. Per ottimizzare le sinergie delle aziende della famiglia Cornacchia, nel 2006 nasce il Consorzio Historia Antiqua che ingloba l’attività vivaistica, le attività di investimenti, strategie commerciali e marketing, l’attività di produzione di pregiatissimi vini, di raffinatissime grappe, di un olio extravergine in quantità limitata e di uno spumante Brut (HAQ) da uve Aglianico.

Cerca
  • 38
    Historia Antiqua

    Turasi DOCG

  • 38
    Historia Antiqua

    Irpinia Falanghina DOC

  • 38
    Historia Antiqua

    Greco di Tufo DOCG

  • 38
    Historia Antiqua

    Fiano di Avellino DOCG

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?