Schreckbichl Colterenzio

38

La forza di gravità, naturale e all´avanguardia, è la protagonista del nostro punto di conferimento, terminato nel 2010. Esso costituisce la prima stazione di passaggio per le uve sane e mature delle nostre famiglie di vignaioli. Grazie alla forza di gravità, infatti, i frutti raggiungono le diraspatrici e le pigiatrici, collocate nel piano sottostante. Tutte le uve a bacca rossa vengono diraspate, pigiate e immesse direttamente nei serbatoi di fermentazione, mentre quelle a bacca bianca vengono parzialmente diraspate o solo pigiate e condotte nelle presse sottostanti. Le nuove presse a membrana assicurano un processo delicato, preservando le preziose sostanze aromatiche dell’uva. I vini che vantano un’ aromaticità intensa e piena , anche dopo un prolungato affinamento in bottiglia, esaltano una spiccata fragranza e un limpido carattere varietale. La fermetazione e la maturazione dei nostri vini avviene, a seconda della varietà, in vasche di acciaio inossidabile, botti di cemento o di legno. In fase di vinificazione, entrano in gioco l’abilità e il sapere del nostro mastro cantiniere Martin Lemayr e del suo team, che si adoperano per esaltare la qualità prodotta dai vignaioli con grande passione e dedizione.

Cerca
  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Lagrein – Alto Adige DOC

  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Pinot Bianco DOC

  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Pfefferer – IGT 2022

  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Sauvignon Lafóa – Alto Adige Sauvignon Blanc DOC 2021

  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Chardonnay Lafóa – Alto Adige DOC 2021

  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Gewürztraminer – Alto Adige DOC

  • 38
    Schreckbichl Colterenzio

    Chardonnay – Alto Adige DOC

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?