Ribolla Gialla – IGT Venezia Giulia

Si può considerare il vitigno autoctono per eccellenza in Friuli Venezia Giulia. E’ il più antico, vantando oltre 700 anni di storia. La Ribolla deve l’origine del suo nome ad una peculiare caratterista: in passato, l’elevato contenuto di acido malico dei suoi mosti faceva sì che, dopo aver finito la fermentazione primaria, il vino ricominciasse a “ribollire” a causa della fermentazione secondaria “malolattica”.

Categorie ,
Note di Degustazione
Il colore è giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli. Al naso è fresco e delicato, complesso, fine. E’ floreale, ricorda i fiori di campo, fruttato, ha sentori di mela verde con note agrumate, leggermente vegetale con note di tè verde, minerale. Al palato è piacevolmente acido, leggero, si riconoscono le sensazioni percepite al naso, è sapido e manifesta una spiccata mineralità. Il finale è lungo, persistente.

Prodotti che potrebbero interessarti

  • 38
    William Fevre

    Chabis

  • 38
    Sartori

    Marani Bianco Veronese – IGT

  • 38
    Arnaldo Caprai

    Montefalco Grechetto – DOC

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?